Tesseramenti SISS
Scopri le quote e i vantaggi dedicati ai soci
La storia della SISS attraverso i Convegni
Le novità della SISS
Ultime notizie
SISS patrocina il convegno AIDUSA 2023 a Viterbo: “Lo sport e i suoi archivi: produzione uso e conservazione”
Il 30 novembre e il 1° dicembre si terrà a Viterbo un importante convegno scientifico dedicato allo sport e ai suoi archivi, con il patrocinio della Società Italiana di Storia dello Sport. I lavori, organizzati dall’Università della Tuscia e dall’Associazione Italiana dei Docenti Universitari di Scienze Archivistiche (AIDUSA), di cui è presidente...
XI Convegno Nazionale SISS – Forlì 1-2 settembre 2023 – L’Europa nella storia dello sport italiano
Si terrà nei giorni 1 e 2 settembre 2023 presso il Campus di Forlì dell'Università di Bologna l' XI Convegno Nazionale della SISS. Tema dell'evento sarà "L'Europa nella storia dello sport italiano". Tanti i partecipanti, anche provenienti dall'estero, e molti i temi trattati: dalla storiografia alla letteratura, dal calcio al ciclismo, dall'atletica...
“Busto Arsizio, lo sport, l’Europa” a cura di Alberto Brambilla
Il nostro socio Alberto Brambilla è il curatore del ciclo di conferenze che si terranno a Busto Arsizio a partire dal prossimo 1 settembre nei giorni di sabato. Tra i partecipanti anche il nostro presidente Sergio Giuntini.
Trovate qui la locandina con gli appuntamenti.
È scomparso Gustavo Pallicca
Ci è giunta oggi la triste notizia della morte di Gustavo Pallicca, socio fondatore della SISS e in passato segretario-tesoriere, che dato un grande contributo alla storia dello sport e in particolare a quella dell'atletica leggera . Vogliamo ricordarlo con le parole del nostro presidente Sergio Giuntini.
Cari Soci,in...
La SISS ha celebrato il centenario della nascita di Cesare Rubini (1923-2011), un personaggio fondamentale per la storia del basket e della pallanuoto italiane
Lo scorso 17 maggio la Società Italiana di Storia dello Sport (SISS), in collaborazione con il CONI – Comitato Regionale Lombardia e il Centro Studi Grande Milano ha organizzato l’incontro “100 anni di sport. L’esempio di Cesare Rubini”.