Gli Atti del Seminario “Sport e Grande guerra. Il contributo del Sud” che ha avuto luogo a Caserta il 5 e 6 ottobre 1918 sono stati presentati lo scorso 8 novembre presso la sede della Lega Navale Italiana di Trieste durante l’evento “In viaggio in barca a vela e nella storia. Seminario di studi di storia militare e storia dello sport sulla Grande guerra” organizzato dalla Società Italiana di Storia dello Sport, dalla Società Italiana di Storia Militare, dalla sezione triestina della Lega Navale Italiana e dal Comune di Trieste.
Il Seminario, che ha avuto come moderatrice la giornalista Rosanna Turcinovich, è iniziato con l’introduzione del dott. Pier Paolo Scubini, presidente della Lega Navale di Trieste, e dell’ammiraglio Romano Sauro, nipote del martire Nazario Sauro.
Il dott. Alberto Zanetti Lorenzetti, socio fondatore della SISS, ha portato i saluti della Direzione della nostra associazione, precedendo la presentazione degli Atti del seminario di Caserta avvenuta ad opera del rappresentante del SISM dott. Ugo Falcone, già autore di un intervento nel Convegno “Lo sport alla Grande guerra” che si è svolto a Firenze nel maggio 2014.
A seguire Alberto Zanetti Lorenzetti ha illustrato la sua ricerca “Raid sportivi e raid di guerra. Grandi imprese e propaganda da D’Annunzio a Marinetti” corredata da numerose immagini d’epoca. Ha preso poi la parola il prof. Silvio Dorigo che ha approfondito il tema “Il movimento dei Sokol a Trieste tra fine secolo e Grande guerra”, un argomento di grande interesse che sicuramente merita di essere riproposto. Ha concluso la prima serie degli interventi il dott. Pierluigi Roesler Franz, già consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti, che ha intrattenuto i presenti con una relazione dal titolo “I giornalisti sportivi caduti in guerra”.
Il progetto “Sauro 100” è stato al centro della seconda parte dell’evento attraverso l’illustrazione dell’iniziativa a scopo benefico di Romano Sauro “Viaggio in barca a vela per 100 porti per 100 anni di storia” effettuato con la barca a vela Galiola III, il cui nome ricorda lo scoglio sul quale andò ad incagliarsi il sommergibile Pullino, su quale era imbarcato Nazario Sauro. Dopo la visione di un filmato dedicato al lungo percorso affrontato dall’imbarcazione, il Seminario si è concluso con la presentazione del libro “Nazario Sauro. Storia di un marinaio”.
Hanno presenziato all’evento il dott. Ennio Abate, ex presidente della Lega Navale di Trieste, il vicepresidente della Federazione Italiana Baseball Fabrizio De Robbio, la signora Vera Poli, figlia del presidente della Federazione Italiana di Atletica Leggera durante gli anni Sessanta e collaboratrice delle recenti iniziative archivistiche pugliesi, e l’atleta Tania Vincenzino, rappresentante delle società sportive delle Forze Armate.