Eventi dei soci

  1. Eventi
  2. Eventi dei soci

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Seminario “Lo sport maestro di vita” a Iglesias

Sala Rossa - Centro Culturale di Iglesias Iglesias, Italia

La Società Italiana di Storia dello Sport patrocina, con Comune di Iglesias, FIDAL e I.I.S G. Asproni  il seminario: "Lo sport maestro di vita" organizzata dall'ASD Jolao Iglesias e a cui parteciperanno gli atleti olimpici Fabrizio Donato e Nicola Trentin e il nostro socio Mario Fadda.

“A pugni chiusi” di Francesco Gallo al Cala Festival di Rende

Cinema Santa Chiara Via R. de Bartolo, 15, Rende (CS), Italia

Il documentario "A pugni chiusi" dedicato alla storia della boxe popolare a Cosenza, opera di Francesco Gallo, parteciperà al Festival di Cortometraggi Cala Film Fest – “La Calabria dietro lo schermo”che si svolgerà nel centro storico di Rende il 25, 26 e 27 giugno.

Convegno Cesh 2019 – Youth, Youngsters and Sport from Antiquity to the Modern Day

Institute of Sport Sciences Losanna, Svizzera

Si terrà presso l'Institute of Sport Sciences dell'Università di Losanna il 23mo Congresso dell'European Committee of Sports History (CESH) di cui SISS è sezione italiana. Il Congresso avrà come tema sport e giovani. Nei giorni precedenti all'evento, dal 8 al 12 settembre, sarà anche organizzata una Summer School, con il tema "Doing, Writing, Thinking Sport […]

Bookcity Milano 2019

Università degli studi di Milano - Aula 113 Via Festa del Perdono, Milano, Italia

Anche il vicepresidente di SISS, Sergio Giuntini a Bookcity Milano 2019. Negli ultimi anni gli studi di storia dello sport sono cresciuti quantitativamente e qualitativamente. Resta ancora, però, una grave lacuna storiografica, che il volume Donna e sport ambisce a colmare, relativa ad un quadro analitico e organico dello sport femminile in Italia dall'Unità ad […]

Gratuito

Convegno “Sport popolare. Popolarità dello sport” a Firenze

Aula Magna Dipartimento SAGAS Via S. Gallo, 10, Firenze, Italia

Organizzato dall'Università di Firenze, il Convegno "Sport popolare-Popolarità dello sport" si interroga sulla dimensione storico-sociale dello sport. Parteciperanno i nostri soci Lorenzo Venuti, Nicola Sbetti e Daniele Serapiglia. Scarica qui il programma: ManifestoDEF_SPPS

Gratuito

Convegno “I percorsi organizzativi per i Giochi Olimpici. Storia, sostenibilità, legacy ed opportunità”

Sala del Gonfalone - Sala del Gonfalone - Consiglio regionale della toscana - Palazzo del pegaso via cavour 4, Firenze, Italia

Si terrà a Firenze il prossimo 22 novembre il convegno organizzato da CESEFAS con CONI, Comune di Firenze e Regione Toscana e intitolato "I percorsi organizzativi per i Giochi Olimpici. Storia, sostenibilità, legacy ed opportunità". Tra i partecipanti, tra i quali si annoverano personaggi importanti del mondo dello sport da Mario Pescante a Giovanni Malagò, […]

Gratuito

Convegno e incontro pubblico: “Il rugby. Storia e attualità” a Treviso

Fondazione Benetton via Cornarotta 7–9, Treviso

Anche il nostro socio Nicola Sbetti è tra i convegnisti dell'interessante giornata di studio dedicata alla storia e all'attualità del rugby nel contesto veneto e internazionale, organizzata dalla Fondazione Benetton di Treviso. Qui il programma della giornata.

Gratuito

Storia dello sport russo e sovietico: dalle origini sino al 1956.

Università di Marcerata - Aula A “Shakespeare” | Sede didattica “G. Tucci” Corso Cavour, 2, Macerata, Italia

E' il titolo del seminario che il nostro socio Andrea Franco terrà presso l'Università di Macerata. Sarà l’occasione per parlare anche di sport, nella Russia pre-rivoluzionaria e nell’Urss, sino al 1956.

Gratuito

Presentazione streaming del volume “Giochi diplomatici. Sport e politica estera nell’Italia del secondo dopoguerra” di Nicola Sbetti

Giovedì 11 giugno 2020 alle ore 18 sulla pagina facebook della Fondazione Benetton Studi Ricerche e via zoom sarà presentato in un'incontro online il nuovo volume "Giochi diplomatici. Sport e politica estera nell’Italia del secondo dopoguerra", di Nicola Sbetti, pubblicato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche con Viella Libreria Editrice. Ne discuteranno con l'autore Gherardo Ortalli, direttore della collana, e […]