Convegno “Sport popolare. Popolarità dello sport” a Firenze
Aula Magna Dipartimento SAGAS Via S. Gallo, 10, Firenze, ItaliaOrganizzato dall'Università di Firenze, il Convegno "Sport popolare-Popolarità dello sport" si interroga sulla dimensione storico-sociale dello sport. Parteciperanno i nostri soci Lorenzo Venuti, Nicola Sbetti e Daniele Serapiglia. Scarica qui il programma: ManifestoDEF_SPPS
Convegno “I percorsi organizzativi per i Giochi Olimpici. Storia, sostenibilità, legacy ed opportunità”
Sala del Gonfalone - Sala del Gonfalone - Consiglio regionale della toscana - Palazzo del pegaso via cavour 4, Firenze, ItaliaSi terrà a Firenze il prossimo 22 novembre il convegno organizzato da CESEFAS con CONI, Comune di Firenze e Regione Toscana e intitolato "I percorsi organizzativi per i Giochi Olimpici. Storia, sostenibilità, legacy ed opportunità". Tra i partecipanti, tra i quali si annoverano personaggi importanti del mondo dello sport da Mario Pescante a Giovanni Malagò, […]
Convegno e incontro pubblico: “Il rugby. Storia e attualità” a Treviso
Fondazione Benetton via Cornarotta 7–9, TrevisoAnche il nostro socio Nicola Sbetti è tra i convegnisti dell'interessante giornata di studio dedicata alla storia e all'attualità del rugby nel contesto veneto e internazionale, organizzata dalla Fondazione Benetton di Treviso. Qui il programma della giornata.
Storia dello sport russo e sovietico: dalle origini sino al 1956.
Università di Marcerata - Aula A “Shakespeare” | Sede didattica “G. Tucci” Corso Cavour, 2, Macerata, ItaliaE' il titolo del seminario che il nostro socio Andrea Franco terrà presso l'Università di Macerata. Sarà l’occasione per parlare anche di sport, nella Russia pre-rivoluzionaria e nell’Urss, sino al 1956.
Presentazione streaming del volume “Giochi diplomatici. Sport e politica estera nell’Italia del secondo dopoguerra” di Nicola Sbetti
Giovedì 11 giugno 2020 alle ore 18 sulla pagina facebook della Fondazione Benetton Studi Ricerche e via zoom sarà presentato in un'incontro online il nuovo volume "Giochi diplomatici. Sport e politica estera nell’Italia del secondo dopoguerra", di Nicola Sbetti, pubblicato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche con Viella Libreria Editrice. Ne discuteranno con l'autore Gherardo Ortalli, direttore della collana, e […]
Seminario di studi in modalità virtuale “Lo sport e la sua storia. Riflessioni e proposte” – Venerdì 26 marzo 2021
La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con la LUMSA di Roma, l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” e la Società Italiana di Storia dello Sport (SISS), organizza il Seminario di studi dal titolo "Lo sport e la sua storia. […]
XXIV congresso dell’European Committee for Sports History
Sarà dedicato a Sport e Politica il prossimo XXIV congresso dell’European Committee for Sports History che si terrà a Lisbona dall'14 al 16 settembre 2021. Trovate la call (scadenza 31/03/2021) qui: http://www.cesh-site.eu/wp-content/uploads/2019/10/CfA_CESH_Lisbon2020.pdf
IX Convegno Nazionale SISS di Cagliari
Si terrà a Cagliari l'8 e il 9 ottobre 2021 il nuovo convegno nazionale SISS con il tema "Sport e Isole". È possibile presentare proposte di partecipazione fino al 31 maggio 2021. Clicca IX Convegno Nazionale SISS 2021 - Sport e Isole per la call.
Seminario di studi: “Lo sport nella Costituzione: nuove sfide, nuove opportunità, nuove responsabilità”
Università eCampus, Via Isimbardi 10 – Novedrate (CO) Via Isimbardi 10, Novedrate, Como, ItaliaIn occasione del 75° anniversario della promulgazione della Costituzione italiana (1°gennaio 1948) si terrà presso l'Università eCampus di Novedrate (CO) il seminario di studi dal titolo "Lo sport nella Costituzione: nuove sfide, nuove opportunità, nuove responsabilità". Qui sotto è possibile scaricare il programma completo Programma convegno eCampus-Siss 13 aprile 2023
100 anni di sport. L’esempio di Cesare Rubini
CONI MILANO Via Piranesi 44, Milano, ItaliaLa Società Italiana di Storia dello Sport (SISS), in collaborazione con il CONI – Comitato Regionale Lombardia e il Centro Studi Grande Milano organizza per il prossimo 17 maggio ore 18.00 l’incontro “100 anni di sport. L’esempio di Cesare Rubini”. La SISS intende così ricordare il centenario dalla nascita di Cesare Rubini (1923-2011), un personaggio […]