Il convegno Un secolo di governo del basket in Italia. Dalle origini pionieristiche alle medaglie olimpiche. Il centenario della Fip, organizzato dall’Università di Siena e dalla Società Italiana di Storia dello Sport con il patrocinio della SISSCO e della Fondazione Studi Storici Filippo Turati, si terrà il 2-3 dicembre presso il Polo Didattico Mattioli nell’ Aula conferenze per celebrare la ricorrenza dei 100 anni dalla fondazione della Fip (Federazione Italiana Pallacanestro).
Il convegno sarà composto da VII sessioni così divise:
- I Sessione – Il Basket italiano: coordinate di una storia
- II Sessione – Palla “al cerchio”, “al cesto” o “a canestro” e fascismo
- III Sessione – La storia del basket attraverso i giornali
- IV Sessione – Pallacanestro e territorio
- V Sessione – Basket tra dilettantismo e professionismo
- VI Sessione – Immagini del Basket
- VII Sessione – Relazioni internazionali e Basket
Al termine seguirà una tavola rotonda con Meo Sacchetti (Ct Italbasket), Dino Meneghin (Presidente Fip 2009-2013), Fausto Maifredi(Presidente Fip 1998-2008), Andrea Capobianco (Ct Italbasket femminile 3×3), Massimo Valle (Responsabile SSNM Fip), Roberto Chiagig.
Il convegno è il punto di arrivo di una serie di eventi organizzati dalla Siss per celebrare la ricorrenza del centenario della pallacanestro italiano e la storia del basket in generale. Ricordiamo il dibattito del 25 giugno e la Diretta Siss dedicata ai Musei del Basket, oltre al libro 100 anni di Basket in Lombardia .
Comitato scientifico: Sergio Giuntini, Saverio Battente, Mario Zaninelli, Deborah
Guazzoni, Sergio Meda, Fabien Archambault, Gianni Silei, Eleonora
Belloni, Patrizia Dogliani, Nicola Sbetti, Francesco Bonini, Stefano
Pivato, Giorgio Papetti, Mimmo Cacciuni.
Comitato organizzativo: Vincenzo Mercuri, Deborah Guazzoni, Matteo Monaco.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la locandina dell’evento.