
- Questo evento è passato.
VIII Convegno annuale della Società Italiana di Storia dello Sport
venerdì 18 Ottobre 2019 ore 8:00 - sabato 19 Ottobre 2019 ore 19:00

Si terrà a Novi Ligure, presso il Museo dei Campionissimi, l’VIII Convegno annuale della Società Italiana di Storia dello Sport. Tema del convegno sarà “Fausto Coppi e la storia del ciclismo italiano”. Il 15 settembre 1919 nasceva infatti uno dei ciclisti più forti di tutti i tempi: il “campionissimo” Fausto Coppi. La definitiva esplosione della sua carriera coincise con alcuni dei momenti chiave della storia d’Italia: la ricostruzione del secondo dopoguerra e il boom economico. Il ciclismo e i suoi due maggiori rappresentanti, Fausto Coppi e Gino Bartali, senza dimenticare il terzo uomo Fiorenzo Magni, divennero l’emblema dell’Italia che voleva ricostruire: il pedalare nella fatica dei ciclisti ben si sovrapponeva con il lavoro che la popolazione italiana sostenne per recuperare in tempi brevi condizioni di vita normali, lontane dai disastri della Guerra. Fu anche grazie a campioni come Fausto Coppi che il ciclismo consolidò il suo primato di sport più seguito in Italia per tutti gli anni Cinquanta e Sessanta. La centralità del ciclismo nella vita sociale degli italiani fece sì che il coinvolgimento per la bicicletta non si limitasse ai soli sportivi ma comprendesse anche interessi politici, economici e culturali.
Questi interessi trasversali continuarono anche quando la passione popolare per il ciclismo entrò in una fase calante, rimanendo tuttavia uno degli sport più amati dagli italiani: non calò, ad esempio, l’interesse degli investitori economici, basti pensare alle tante aziende che sponsorizzarono squadre di ciclismo; così come non cessò l’interesse della politica e del mondo della cultura.
Obiettivo del Convegno è, partendo dalla figura di Fausto Coppi, stimolare una lettura critica del ciclismo, cogliendo gli aspetti più rilevanti sul piano storico e inserendoli in un contesto multidisciplinare, che sarà favorito anche dalla presenza di molti relatori italiani e stranieri.