Giorno 23 maggio, nella sala Giubileo dell’Università LUMSA, alle ore 15 si terrà il convegno Gli sport equestri italiani nel panorama internazionale. L’evento è organizzato dalla Siss(Società italiana di storia dello sport), dal Comune di Rocca di Papa, l’università LUMSA e la FISE(Federazione italiana sport equestri) e vuole proporre un approfondimento sugli sport equestri e sulla storia del Centro equestre federale dei Pratoni del Vivaro, anche in vista dell’imminente evento del FEI World Championships “Pratoni 2022”, in programma a Rocca di Papa (RM) dal 15 al 22 settembre 2022, che prevede i Campionati Mondiali FEI di Concorso completo e Attacchi.
Tra i partecipanti, oltre al nostro presidente Francesco Bonini, segnaliamo:
- Veronica Cimino, Sindaco del Comune di Rocca di Papa
- Marco Di Paola, Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri
- Mauro Checcoli, Presidente dell’Accademia Olimpica Nazionale Italiana, medaglia d’oro Olimpiadi Tokyo ‘64
- Caterina Vagnozzi, Capo Ufficio Stampa FEI World Championships Pratoni 2022
- Massimiliano Valente, Università Europea di Roma
- Francesco De Santis, Assessore al Turismo e allo Sport del Comune di Rocca di Papa
e i nostri soci:
- il vicepresidente Sergio Giuntini con Gli sport equestri nell’epopea dei grandi giornali
- Enrico Landoni con Gli sport equestri in Italia e le istituzioni militari
- Nicola Sbetti con L’Italia e gli sport equestri all’interno del movimento olimpico internazionale.
Per maggiori informazioni ecco la locandina dell’evento.