Segnaliamo l’uscita de Il caso Bartali e le responsabilità degli storici, edito da Castelvecchi e scritto dai nostri soci Gianluca Fulvetti, Stefano Pivato e Nicola Sbetti con David Bidussa, John Foot e Carla Marcellini. Il libro prosegue l’indagine iniziata da Stefano Pivato ne L’ossessione della memoria andando analizzare la leggenda di Gino Bartali e il suo ruolo nella storia dello sport attraverso il controllo attento delle fonti.
“Dopo la pubblicazione di L’ossessione della memoria. Bartali e il salvataggio degli ebrei: una storia inventata, lo Yad Vashem ha dichiarato che gli ebrei salvati da Bartali non sarebbero stati le migliaia accreditate da una diffusa vulgata e neppure i sette-ottocento dichiarati nella motivazione con la quale il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha conferito nel 2005 alla famiglia del campione la medaglia d’oro al valore civile, ma una trentina. Nessuno storico ha finora indagato i fatti, tramite il controllo e confronto attento delle fonti, e così la leggenda di Bartali salvatore degli ebrei e le esagerazioni sui numeri dei salvati si sono propagate nella narrazione pubblica delle Giornate della Memoria come il fruscio delle ruote di una bicicletta lungo una strada solitaria. È proprio alle disattese responsabilità degli storici nella diffusione di questa leggenda che questo libro intende porre rimedio.”