Parte il Corso di storia e antropologia dello sport al Museo delle Civiltà di Roma, fruibile anche da remoto

0
1074

Il 21 ottobre 2020 il Museo delle Civiltà inaugura la prima edizione del corso di Storia e antropologia dello sport, di cui è Responsabile scientifico il nostro socio Claudio Mancuso.

Rivolto a docenti, educatori, studiosi, giornalisti, operatori museali, studenti o laureati in discipline antropologiche, storiche, archeologiche, museali, pedagogiche, della formazione o in scienze motorie, il corso sviluppa lo studio dell’evoluzione delle pratiche sportive nella storia delle società umane. Attraverso un approccio interdisciplinare, l’analisi proposta focalizza l’attenzione su alcuni temi cruciali legati al ruolo dello sport nella formazione della civiltà umana.

Il programma si articola in una serie di moduli didattici costituiti da lezioni frontali, visite a specifiche sezioni espositive del Museo delle Civiltà, visione di film e documentari e momenti di confronto. Tra i nomi dei docenti tanti soci della SISS: Enrico Landoni, Alessandro Mastroluca, Matteo Monaco, Nicola Sbetti, Sergio Giuntini, Francesco Gallo, Eleonora Belloni e il nostro socio onorario Stefano Pivato.

Attraverso il corso i partecipanti acquisiranno conoscenze teoriche e strumenti pratici utili alla costruzione di nuovi approcci di studio e ricerca nonché nuove modalità di intervento nella società e nella scuola. Saranno forniti materiali didattici e un attestato di frequenza. Il corso sarà fruibile anche da remoto con lezione registrate su canale privato YouTube e in streaming su apposita piattaforma per la didattica.
Ulteriori informazioni sui costi e sulle modalità di iscrizioni, nonché sul calendario delle lezioni sono disponibili sul sito ufficiale del Museo delle Civiltà al seguente indirizzo:
museocivilta.beniculturali.it/events/storia-e-antropologia-dello-sport/?occurrence=2020-10-21

Il corso avrà inizio il 21 ottobre 2020 e si concluderà il 10 marzo 2021 per un totale di 42 ore di didattica, tra lezioni e attività autonoma di e-learning.

E’ possibie scaricare la brochure qui

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here