Ogni anno la Società Italiana di Storia dello Sport assegna tre premi:
PREMI SISS
Premio Manacorda
Il premio, titolato alla memoria di Mario Alighiero Manacorda, illustre accademico, pioniere degli studi di Storia dello sport e già socio onorario della SISS, viene assegnato annualmente in occasione dell’assemblea della SISS. È un premio individuale. Vuole premiare l’autore o l’autrice della pubblicazione più rilevante relativa alla storia dello sport uscita nell’ultimo anno. I vincitori delle edizioni precedenti non possono essere presi nuovamente in considerazione.
Il comitato scientifico è formato dal Presidente onorario della SISS e da due membri nominati dal Consiglio Direttivo.
ALBO D'ORO DEI VINCITORI
Premio Capanni
Il premio, titolato alla memoria di Aldo Capanni, socio fondatore della SISS, tra i massimi esponenti della storiografia sportiva italiana cui la SISS intende rendere omaggio, ricordandone il nome e l’operato anche alle future generazioni di studiosi, viene assegnato annualmente in occasione dell’assemblea della SISS. È un premio individuale. Vuole premiare l’autore o l’autrice (under 35) della pubblicazione più rilevante relativa alla storia dello sport uscita nell’ultimo anno. I vincitori delle edizioni precedenti non possono essere presi nuovamente in considerazione.
Il comitato scientifico è formato da tre membri individuati dal Consiglio Direttivo.
ALBO D'ORO DEI VINCITORI
Premio Santarelli
Il premio, titolato alla memoria di Nora Santarelli, archivista della Soprintendenza del Lazio, che ha svolto un prezioso lavoro di salvaguardia e catalogazione della documentazione del Coni e delle Federazioni sportive, viene assegnato in occasione dell’assemblea della SISS. È un premio individuale. Vuole premiare gli archivisti che si sono distinti nella tutela e valorizzazione dei Beni Culturali Sportivi. I vincitori delle edizioni precedenti non possono essere presi nuovamente in considerazione.
Il comitato scientifico è formato da tre membri nominati dal Consiglio Direttivo.