C’è tempo ancora fino al 15 giugno per presentare le proposte per il convegno nazionale della Società Italiana di Storia dello Sport, che si terrà a Forlì l’1 e il 2 settembre 2023, dedicato al tema: L’Europa nella storia dello sport italiano. L’obiettivo del convegno è quello di riflettere sia su come la dimensione europea abbia influenzato l’evoluzione dello sport in Italia sia sul contributo italiano all’emergere di competizioni e pratiche sportive europee, nonché su come le istituzioni politiche europee abbiano influenzato lo sport.
Il convegno è aperto a tutti i contributi che si occupino del legame tra lo sport italiano e l’Europa,
ma intende concentrare l’attenzione soprattutto su alcuni aspetti fra cui:
- l’idea di Europa nello sport
- la dimensione europea dello sport
- il contributo italiano allo sviluppo dello sport europeo
- l’evoluzione delle relazioni tra le istituzioni politiche ed economiche europee e lo sport italiano
- i rapporti sportivi tra l’Italia e gli altri paesi europei
- l’apporto italiano nelle istituzioni sportive europee
- la partecipazione italiana alle competizioni sportive europee
- le interazioni italo-europee nel giornalismo sportivo
- la prospettiva europea di genere negli sviluppi dello sport italiano
- il ruolo delle competizioni europee giovanili e studentesche nello sport italiano
- l’influenza della storiografia dello sport europea in Italia
- il ruolo delle comunità europee nello sport
- problematiche di una comune memoria e storiografia sportiva europea.
Gli abstract (massimo di 500 parole), corredati da una breve biografia, dovranno pervenire alla mail siss@storiasport.com entro il 15 giugno 2023 e saranno esaminati dal Comitato Scientifico. Per partecipare al convegno è necessario essere in regola con la quota associativa SISS per l’anno 2023, oppure fare richiesta di adesione alla SISS come Socio o come Amico. Per maggiori informazioni visitare la pagina tesseramenti del nostro sito.
Ulteriori dettagli nell’allegato.