Sta per uscire, edito da Ediciclo, il nuovo libro della nostra socia Antonella Stelitano, dedicato alla storia del ciclismo femminile in Italia, frutto di tre anni di ricerche. Il volume di 470 pagine intitolato Donne in bicicletta. Una finesta sulla storia del ciclismo femminile in Italia affronta la storia di donne che si guadagnarono il diritto di correre su pista o su strada e fa emergere come la bicicletta abbia rappresentato per le donne un segno di emancipazione e una passione dalla Regina Margherita a Marie Curie, da Alfonsina Strada, che è stata l’unica donna ad aver corso il Giro d’Italia nel 1924, a Olivia Grande, che nel 1937 realizzò il record italiano dell’ora, da Maria Canins, che nel 1985 vinse il Tour de France ad Alessandra Cappellotto, che vinse nel 1997 il Mondiale su strada.