Nell’ambito del progetto di ricerca “Lo sport museo del mondo” e in concomitanza con la mostra “I guerrieri del Pacifico. Storie di rugby, tatuaggi e spacca-teste”, la SISS patrocina un seminario promosso dal Museo delle Civiltà dal titolo “Oltre la linea di meta. Il rugby fra politica e identità culturali”, a cura del nostro socio Claudio Mancuso (responsabile scientifico del progetto e funzionario del Museo delle Civiltà).
L’incontro, che avrà luogo il 3 dicembre 2019 a partire dalle ore 16.30 presso la sala conferenze del Museo preistorico etnografico “L. Pigorini”, analizzerà le modalità attraverso cui lo sport della palla ovale ha assunto una fondamentale funzione culturale e identitaria in vari contesti sociali e storici, diventando, in alcuni casi, un vero e proprio strumento di azione politica.
Animeranno il dibattito e si confronteranno su questi temi: Carmela Lalli (assessore ai Diritti alla Scuola Crescita Culturale, Turismo e Sport del IX Municipio di Roma), Anna Basile (ex rugbista) e il nostro socio Alessandro Mastroluca. La conferenza, inoltre, sarà arricchita dalla partecipazione straordinaria di una leggenda del rugby italiano, ovvero Andrea Lo Cicero, che ci fornirà la preziosa testimonianza di una vita dedicata alla palla ovale, e con cui dialogheremo sull’importanza dello sport quale fattore identitario e di crescita culturale.
Per ulteriori informazioni sull’evento è disponibile il seguente contatto: claudio.mancuso@beniculturali.it.