Una via dedicata alle calciatrici del ’33

0
533

A Milano è stata intitolata una via alle calciatrici del ’33 e al loro desiderio di giocare nonostante i pregiudizi e le avversità del regime fascista. All’evento hanno partecipato il sindaco di Milano Beppe Sala, delegazioni delle squadre femminili di Inter e Milan, oltre che alla giornalista Federica Seneghini e al nostro socio Marco Giani, autori di  Giovinette. Come Società Italiana di Storia dello Sport (Siss) siamo molto felici dell’intitolazione della via, che certifica,  l’enorme lavoro di Giani, molto proficuo anche nella collaborazione con Playing Pasts in cui ha scritto dell’esperienza delle calciatrici del ’33  anche in lingua inglese. Un filone di storia dello sport molto attivo nella nostra società che vede anche gli studi fatti tra gli altri dal nostro vicepresidente Sergio Giuntini e dal nostro Vincenzo Mercuri e che è stato ampiamente discusso anche in un episodio di Diretta Siss dedicata al calcio femminile. Un’intitolazione che riconosce pubblicamente la crescente importanza della storia dello sport. 

Ulteriori informazioni sull’evento: https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/21_giugno_12/calcio-milano-ricorda-prima-squadra-femminile-d-italia-nasce-via-calciatrici-33-283e6dba-cb77-11eb-ab13-840e0d149d7d.shtml

Alcune foto ad opera della nostra Deborah Guazzoni:

 

 

Via delle calciatrici del '33
inaugurazione via calciatrici del '33
inaugurazione via calciatrici '33

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here